Piazza Maggiore - IndipendenzaConsigliato su PromenadeAccessibile
La mostra, a cura di Laura Pasquini e Alighiera Peretti Poggi, si propone di celebrare il Sommo Poeta, attraverso i lavori che, tra il 1963 e il 1968, a lui dedicò il pittore bolognese Wolfango Peretti Poggi, acuto lettore ed interprete della Divina Commedia.
Nel 1972 Wolfango illustrò per i tipi di Rizzoli un’edizione di lusso delle tre cantiche della quale ormai esistono pochissimi esemplari. L’artista ci ha lasciato, però, moltissimi accurati disegni preparatori con cui è possibile ricostruire la nascita e l’iter creativo delle 100 tavole che illustrarono l’edizione a stampa.
La mostra presenta inoltre un corpus originale di disegni monocromi che il pittore realizzò, all'inizio degli anni Duemila, sulle “Similitudini dantesche”, temi estrapolati dal testo poetico per il loro carattere eminentemente “astorico”.
Mostra altroMappa
Il Dante di Wolfango
Chiesa di Santa Maria della Vita, Via Clavature 8-10
40124 Bologna
Email: esposizioni@genusbononiae.it
Sito/minisito/altro: https://genusbononiae.it/
Interessi
- Arte e Cultura
Orari
Martedì-domenica ore 10:00-19:00 (ultimo ingresso ore 18:00). Chiuso il lunedì.