Venerdì 17 ottobre alle ore 17.30 sarà inaugurata nella galleria Millenium Gallery, la mostra Crossmedia ’90 - Frequenze da Bologna.
La mostra racconta la Bologna degli anni '90, un crocevia di linguaggi (crossmedia), un laboratorio libero e aperto dove fare arte significava essere parte attiva della vita della città. Ancora segnata dal fermento politico e culturale degli anni ’70 e ’80 (Radio Alice, DAMS, Arte legata anche alla politica), Bologna cominciava tuttavia a inserirsi in un nuovo scenario postmoderno, dove le tensioni ideologiche lasciavano il campo ad un clima più fluido e mediale. Crescevano e si sviluppavano laboratori aperti, gallerie indipendenti no profit, eventi studiati ad hoc per diffondere frequenze, non solo sonore, di e da Bologna. In quegli anni la città era un fertile territorio che diede origine ad una felice e forse irripetibile stagione pregna di libertà creativa, di interazione e contaminazione di linguaggi. Nel panorama italiano, Bologna rappresentava in quegli anni un polo di sperimentazione culturale, alternativo a Milano e a Roma.
In mostra opere realizzate dagli artisti Piero Barducci, Paola Bitelli, Gaetano Buttaro, Totò Cariello, Roberta Fanti e Irene Zangheri.
La mostra resta aperta fino al 31 ottobre.
Mappa
Crossmedia ’90 - Frequenze da Bologna.
Millenium Gallery - Via Riva di Reno 77
40121 Bologna
Telefono: 3291124910
Email: enzocampanile@gmail.com
Sito/minisito/altro: https://www.facebook.com/millenium.gallery/
Ingresso
Ingresso gratuito
Interessi
- Arte e Cultura
Dettagli
Animali accettati
si
Orari
Giovedì | 17:30 - 19:30 |
Venerdì | 17:30 - 19:30 |
Sabato | 17:30 - 19:30 |