Avere vent’anni, mostra organizzata dal Corso di Fumetto e illustrazione nell’ambito della seconda edizione del festival A occhi aperti. Disegnare il contemporaneo, verrà innaugurata dall'l’Accademia di Belle Arti di Bologna mercoledì 13 novembre alle ore 17.30. La collettiva, visitabile nell’Ala Collamarini fino all’11 gennaio, vede la presenza di autrici e autori che, in veste di docenti o di studentesse e studenti, hanno vissuto gli spazi e le attività della scuola nei suoi primi venti anni di vita.
In mostra più di 60 opere inedite, ognuna delle quali interpreta in modo diverso il tema Avere vent’anni, un’età tanto simbolica quanto concretissima mentre si studia. Le opere dei “maestri” dialogheranno alla pari con quelle di autori e autrici più giovani che si sono ormai affermati come professionisti sia in Italia sia all’estero.
Ma vent’anni è anche l’età dello stesso Corso di Fumetto e illustrazione: sono passati infatti due decenni da quando a Bologna si è inaugurata questa avventura, per la prima volta nel nostro Paese. Unico corso in Italia per numerosi anni, ora ha diversi percorsi analoghi in altre Accademie ma rimane un punto di riferimento per la fama conquistata grazie alla qualità dei docenti, ai metodi didattici elaborati, alla ricchezza di un territorio come quello bolognese.
Mappa
Avere vent'anni
Accademia delle Belle Arti di Bologna, Via delle Belle Arti 54
40126 Bologna
Sito/minisito/altro: https://aocchiaperti.net/2024
Interessi
- Arte e Cultura
Approfondimenti
Per il programma completo della seconda edizione del festival A occhi aperti. Disegnare il contemporaneo intitolata Corpo a corpo. Il fragile equilibrio fra il paesaggio e noi, consultare il sito: www.aocchiaperti.net/2024
Orari
Lunedì | 9:00-19:00 |
Martedì | 9:00-19:00 |
Mercoledì | 9:00-19:00 |
Giovedì | 9:00-19:00 |
Venerdì | 9:00-19:00 |
Sabato | 9:00-13:00 |