Dal 14 dicembre all'11 febbraio, il museo di Palazzo Poggi ospiterà una mostra in onore di Antonio Maria Valsalva, un grande esponente dell'età d'oro della medicina bolognese. L'obiettivo di Valsalva, allievo di Marcello Malpighi e maestro di Giovanni Battista Morgagni, era osservare la realtà nei suoi più piccoli dettagli così da individuare la verità.
La mostra, presentata dal Sistema Museale di Ateneo, dalla Biblioteca Universitaria di Bologna e dall'Accadenia delle Scienze dell'Istituto di Bologna, è stata organizzata per celebrare il terzo centenario dalla morte di Antonio Maria Valsalva. In seguito alla sua morte, l'allievo Giovanni Battista raccolse una serie di materiali tra cui schede sulle patologie, lettere di pazienti e colleghi e volumi della biblioteca del maestro che fanno oggi parte dell'esposizione.
Mappa
Antonio Maria Valsalva e le origini della medicina sperimentale bolognese
Museo di Palazzo Poggi, Via Zamboni 33
40126 Bologna
Telefono: +390512099610
Email: sma.museizamboni33@unibo.it
Sito/minisito/altro: https://sma.unibo.it/it/agenda/antonio-maria-valsalva-e-le-origini-della-medicina-sperimentale-bolognese-esposizione
Ingresso
- Intero: 7€
- Ridotto: 4€
Interessi
- Arte e Cultura
Orari
Martedì | 10:00 - 16:00 |
Mercoledì | 10:00 - 16:00 |
Giovedì | 10:00 - 16:00 |
Venerdì | 10:00 - 16:00 |
Sabato | 10:00 - 18:00 |
Domenica | 10:00 - 18:00 |
Chiusure: 24 e 25 dicembre 2023, 1 gennaio 2024