Tecnologie, accessibilità e competenze come risorse per la partecipazione
Il programma della tredicesima edizione di Handimatica 2024, che si svolge dal 28 al 30 novembre a Bologna, è dedicato al tema “Habitat digitali inclusivi – Tecnologie, accessibilità e competenze come risorse per la partecipazione”.
Attualmente sono previsti più di quaranta eventi, tra convegni e laboratori, con ulteriori iniziative in fase di definizione. Nella società, nella scuola e nel lavoro, le tecnologie digitali rappresentano una risorsa cruciale per creare ambienti di vita inclusivi e partecipativi. In questa edizione, si propongono laboratori per sperimentare strumenti e metodologie innovative e convegni per discutere lo stato attuale e futuro dell’innovazione per l’inclusione.
Abbiamo selezionato temi di particolare rilevanza, portando esperienze e conoscenze che accompagnano processi di innovazione inclusiva consapevole. Tra i temi principali: Intelligenza Artificiale Abitare con il digitale Tecnologie digitali e mondo del lavoro Scuola digitale inclusiva Gaming accessibile Questa edizione offre un’opportunità unica per esplorare le nuove frontiere della tecnologia e dell’accessibilità, confrontarsi con esperti del settore e sperimentare in prima persona soluzioni innovative.
L'Area espositiva consente ai visitatori un momento di incontro importante con aziende produttrici e distributrici di ausili, enti di ricerca, istituzioni e associazioni, per sperimentare direttamente tecnologie e ausili e conoscere progetti e servizi.
Mappa
Handimatica - Habitat digitali inclusivi
Via Sario Bassanelli 9
40129 Bologna
Telefono: +393316477725
Email: handimatica@asphi.it
Sito/minisito/altro: https://handimatica.com/
Dettagli
Accessibilità
evento accessibile alle persone con disabilità
Animali accettati
cani guida per persone cieche
Orari
dalle 9 alle 18