Nello spazio all'aperto Ai 300 scalini, sul colle sopra Villa Spada, il 10 agosto 2025 andrà in scena lo spettacolo di teatro partecipativo Vogliamo anche le rose. A cura di Barbara Baldini e nato all’interno del laboratorio dell’associazione La Meta di Bologna, l'evento è una serata dedicata alle storie delle donne, narrate da chi le ha vissute e da chi le ha raccolte.
Sui colli di Bologna, al calar del sole, un gruppo di donne porta in scena un racconto corale: le protagoniste portano ricordi, sogni e lotte, intrecciando la forza delle nonne, la dolcezza delle madri, il coraggio delle antenate e l’intraprendenza delle donne di ogni tempo. Insieme ripercorrono frammenti di storia femminile e condividono riflessioni intime, sogni realizzati e quelli ancora da realizzare.
Il racconto si chiude con un'affermazione forte e luminosa: dopo la fatica, il deserto e il fango, le rose le vogliamo. E il loro profumo – come la nostra bellezza – deve inebriare il mondo.
Mappa
Vogliamo anche le rose
Parco San Pellegrino - Via di Casaglia 45
40135 Bologna
Telefono: +39 328 9529444
Sito/minisito/altro: www.facebook.com/ai300scalini
Ingresso
Ingresso a offerta libera - prenotazione obbligatoria su Eventbrite.
Interessi
- Musica e Spettacolo
Dettagli
Accessibilità
Lo spazio dispone accessi facilitati e servizi igienici per persone con mobilità ridotta.
Per esigenze particolari, contattare telefonicamente al numero 328 952 9444.
Approfondimenti
Lo spazio all’aperto Ai 300 scalini si trova sulla collina sopra Villa Spada, immerso nel verde dei colli bolognesi.
È raggiungibile:
-
A piedi, partendo da Villa Spada e seguendo il sentiero CAI 914 attraverso il Parco San Pellegrino (tempo di percorrenza: circa 25 minuti).
-
In autobus, con la linea 58: scendere alla fermata “Casaglia scuole”, poi salire a piedi i celebri 300 scalini. L’ingresso si trova in cima, poco più avanti sulla sinistra.
Orari
Ore 21:00