Il 5, 9, 11 e 12 luglio in occasione del centenario della morte del compositore Giacomo Puccini, il Teatro Comunale di Bologna mette in scena il celebre Trittico composto dalle opere in un atto Il Tabarro, Suor Angelica e Gianni Schicchi.
IL TABARRO
Trittico, prima stazione. La tragedia e l’inferno. Non c’è speranza per l’umanità alla deriva sulle chiatte della Senna, brulicante di desideri e rimpianti. Un pessimismo di stampo naturalista più che verista permea la prima opera del Trittico pucciniano e la musica assume un colore livido che l’avvicina all’espressionismo.
Per maggiori informazioni su personaggi e interpreti
SUOR ANGELICA
Trittico, seconda stazione. L’elegia, il purgatorio. Il tempo del chiostro è sospeso, è una serenità placida che brulica di simboli, rinunce, espiazioni. La crudeltà gelida del mondo infrange la pace artificiale dell’attesa. La dolcezza irreale e immobile è infranta, la protagonista da vittima si fa padrona del suo destino forte della sapienza acquisita nell’erboristeria. Infine, un’amara ambiguità: miracolo o allucinazione?
Per maggiori informazioni su personaggi e interpreti
GIANNI SCHICCHI
Trittico, terza stazione. La commedia, il paradiso. A dir la verità “questa bizzarria” getterà all’inferno il protagonista, ma, rispetto alla sentenza pronunciata nella Divina Commedia, l’opera di Puccini concede un’ottima attenuante all’astuto Schicchi.
Per maggiori informazioni su personaggi e interpreti
Mappa
Trittico | Il Tabarro - Suor Angelica - Gianni Schicchi - Stagione Opera 2024
Comunale Nouveau , Piazza della Costituzione 4
40128 Bologna
Telefono: 051529019
Email: boxoffice@comunalebologna.it
Sito/minisito/altro: https://www.tcbo.it/eventi/trittico-tabarro-suor-angelica-gianni-schicchi/
Ingresso
Per informazioni su biglietti e prevendite clicca qui.
Acquista il tuo biglietto presso Bologna Welcome o clicca qui.
Orari
Venerdì 5 luglio 2024, ore 20.00
Martedì 9 luglio 2024, ore 20.00
Giovedì 11 luglio 2024, ore 20.00
Venerdì 12 luglio 2024, ore 20.00