Spettacolo di riadattamento di Tristano e Isotta con Angelica Liddell, Gumersindo Puche, Palestina de los Reyes, Patrice Le Rouzic, Borja Lopez, Ezekiel Chibo
testo, regia, scene, costumi Angélica Liddell .Tutto cio che vediamo è mortale e quando ci innamoriamo preferiamo essere ciechi.
Scegliendo di adattare Tristano e Isotta, l’opera drammatica dell’adulterio mitico di Richard Wagner, Angelica Liddell optò per una grande storia d’amore impossibile e una composizione lirica molto espressiva.
L’amore e la morte cantano per necessita, e il pubblico è invitato a vivere l’esperienza dell’assoluto. La storia degli amanti, nelle sue versioni musicali e letterarie, è una porta alle emozione nella sua forma più primordiale. Tra piacere e dolore.
Con Liebestod, o “morte d’amore”, la regista spagnola esplora le tragiche origini del teatro, ma anche della corrida, e ci invita a un’esperienza catartica, sacrificale e trascendentale.
Riecheggiando il suo rapporto con il tempo – “Non mi interessa il futuro, mi interessa l’eternita” – Angelica Liddell apre le braccia agli amanti wagneriani, agli animali cacciati e al torero Juan Belmonte. Vite che vivono perche muoino d’intensita.
Mostra altro