>Spettacolo annullato<
Una narrazione teatrale che illumina la presenza della figura materna nella vita ebraica intrecciandosi alla storia del forte legame di uno scrittore intenso e analitico come Elias Canetti con la memoria della madre, Mathilde Arditti, di famiglia ebraica di origine livornese. Un percorso che ci porta dai primi anni di vita dello scrittore, nato nel 1905, vissuti sulle sponde del Danubio nella città bulgara di Ruse dalla straordinaria multiculturalità, alle successive residenze europee, da Manchester a Zurigo, da Vienna a Francoforte e a Parigi. Un'immersione nella “vastità della parola mamma”, che ci dà la visione di un mondo ebraico variegato e complesso, ricco di scenari culturali e artistici e di personaggi indimenticabili, di musiche affascinanti e travolgenti, che passa attraverso la figura di una madre, centrale nella formazione culturale del figlio, proprio a partire dalla scelta letteraria del tedesco come «lingua d'amore». Una storia che si intreccia nella “vastità” di altre madri e delle loro storie e ai loro cliché nell’umorismo ebraico, dalla Bibbia ai giorni nostri.
Mappa
Dedicato a Elias e Mathilde Canetti: la vastità della parola mamma
Piazza S. Francesco
Bologna
Telefono: 0512910910
Email: biglietteria@arenadelsole.it
Sito/minisito/altro: https://bologna.emiliaromagnateatro.com/spettacolo/dedicato-a-elias-canetti-la-vastita-della-parola-mamma/
Ingresso
Gratuito, è consigliata la prenotazione
Interessi
- Musica e Spettacolo
Orari
21:00