Spettacolo teatrale rievocativo con Tita Ruggeri, i danzatori di 8cento APS e i rievocatori del Battaglione Estense. La Battaglia della Montagnola avvenuta l’8 agosto 1848 segnò profondamente la città e fu immediata la necessità di raccontare, in varie forme, quella giornata in cui i bolognesi si sentirono protagonisti dello scontro. Dopo soli 20 giorni dal fatto andò in scena all’Arena del Sole il dramma di Agamennone Zappòli “La memorabile vittoria dell’8 agosto nella Montagnola ovvero il trionfo del Popolo Bolognese contro li barbari tedeschi”.
Essere esattamente nello stesso teatro significa tenere alta la memoria di un episodio che toccò l’anima dei bolognesi e che rappresenta un’importante pagina di Storia del Risorgimento del nostro territorio. La rappresentazione rievocativa che 8cento APS realizza all'Arena del Sole, oggi, prende spunto dal testo di Maurizio Garuti “Fuori gli Austriaci! La rivolta dell'8 agosto 1848”, illustrato da Marco De Luca che fa parte della collana “Fatterelli Bolognesi” curata da Tiziana Roversi, di Edizioni Minerva. La rievocazione unisce in una coinvolgente rappresentazione teatrale tutte le componenti: il popolo protagonista del dramma teatrale di Zappòli, il monumento del popolano protagonista del fatterello di Garuti, i costumi, le musiche, la storia, il teatro che hanno reso "memorabile" per la città di Bologna la giornata dell'8 agosto.
Durata 60' Regia di Alessia Branchi
Mappa
La memorabile vittoria del popolo bolognese nell’8 agosto nella montagnola
Teatro Arena del Sole, Via dell'Indipendenza 44
40121 Bologna
Telefono: 3402719343
Email: info@8cento.org
Sito/minisito/altro: https://www.8cento.org/
Ingresso
gratuito fino ad esaurimento posti
Interessi
- Musica e Spettacolo
Orari
20.30