MENS-A è il Festival di "cultura diffusa" in Emilia-Romagna, tra scienze umane, filosofia, storia, arte.
Il tema di questa edizione è "Essenziale", quel pensiero capace di focalizzarsi sulle questioni da investigare, che si tramuta in responsabilità nell'agire bene nelle situazioni essenziali: la giustizia, la buona politica, l'onestà, l'ascolto condiviso, il saper trattare, il rispetto per gli altri e per la Terra.
Programma
15 settembre ore 20.30, Oratorio S. Filippo Neri
- Breve intervento di Art Motion (isArt Liceo Artistico Arcangeli, Bologna)
- Saluto di Beatrice Balsamo, Direttore MENS-A
- L’Essenziale tra parola, Arte, musica con Luca Illetterati, filosofo e scrittore
- Marco Dalpane, pianista e compositore
16 settembre ore 16.15 MAMbo
- Dal “Pensiero Alato” con Adriano Ardovino, Filosofo - Unich
- L’Essenziale nell’arte con Sonia Cavicchioli, Storica dell'Arte - Unibo
- L’Essenzialità nella creatività con Maria Grazia Diana, preside ISART BO
- Introduce e modera Lorenzo Balbi, Direttore MAMbo
Per MENS-A la cultura è l'unico strumento che consenta un futuro, in un dialogo aperto tra persone e società, nel rispetto delle differenze e della memoria storica.
Telefono: +39 3339370875
Email: balsamobeatrice@gmail.com
Sito/minisito/altro: https://www.mens-a.it/
Ingresso
Gratuito
Interessi
- Arte e Cultura
Dettagli
Accessibilità
Non ci sono barriere architettoniche
Orari
15 settembre ore 20.30 Oratorio S. Filippo Neri, Via Manzoni 5/Bologna
16 settembre ore 16.15 MAMbo, Via Don Minzoni 14/Bologna