-
Affresco di Bartolomeo Cesi nella Chiesa di San Girolamo – una delle rarissime testimonianze dell’antica decorazione monastica.
-
La “pittura del silenzio” – un viaggio nella poetica intimista e spirituale del pittore bolognese.
-
Passeggiata nella Certosa – tra la Sala Weber e il Chiostro delle Madonne, alla scoperta di un patrimonio artistico poco conosciuto ma di grande valore.
Durata
2 h
Lingua
ITA
La tua esperienza in breve
Ore 10:30 – Ritrovo presso l’ingresso della Certosa di Bologna
Un percorso suggestivo per scoprire l’arte silenziosa e contemplativa di Bartolomeo Cesi, uno dei protagonisti della pittura bolognese tra Cinquecento e Seicento.
La visita si apre con l’ingresso alla Chiesa di San Girolamo, dove si conserva un raro affresco del maestro. In un luogo dove gran parte delle antiche decorazioni monastiche è andata perduta, quest’opera rappresenta una delle poche testimonianze originali sopravvissute, esempio eloquente di quella che gli studiosi definiscono la “pittura del silenzio” di Cesi.
L’esperienza prosegue con una passeggiata all’interno della Certosa, alla scoperta delle altre opere del pittore conservate nella Sala Weber e nel Chiostro delle Madonne, due luoghi di grande fascino che raccontano il dialogo tra arte, memoria e spiritualità nella Bologna del tardo Rinascimento.
Intero: €15,00
Ridotto: €12,00 per possessori Card Cultura e studenti universitari e ragazzi 12-18 anni, accompagnatori disabili
Gratis: bambini inferiori a 12 anni e disabili
La prenotazione gratuita di biglietti riservati a persone con disabilità dovrà essere fatta scrivendo a booking@bolognawelcome.it oppure recandosi all’info point di Bologna Welcome in Piazza Maggiore.
Punto di ritrovo:
Ingresso del cimitero monumentale della Certosa
Via della Certosa, 18, 40134 Bologna BO
Prima di prenotare ricorda che:
Si richiede a tutti, inoltre, di presentarsi all'ingresso della Certosa almeno 10 minuti prima della partenza del tour programmato.
Rimborso e modifiche:
Cancellazione con rimborso o modifica della prenotazione possibili fino a 24 ore prima dell’inizio dell’attività.
La vendita dei servizi turistici è gestita da Bologna Welcome Travel Agency.
Date e orario
Domenica 23 novembre 2025
Domenica 07 dicembre 2025
Domenica 28 dicembre 2025
Domenica 04 gennaio 2026
Domenica 18 gennaio 2026
Domenica 08 febbraio 2026
Accessibilità
Servizio accessibile.
Per ulteriori informazioni scrivere a: booking@bolognawelcome.it
Mappa
Interessi
- Arte e Cultura





