Modena
- Scoprirai un luogo unico al mondo, capace di affascinare grandi e piccoli;
- Riceverai un piccolo omaggio;
- Potrai visitare in autonomia la mostra di Paolo Ventura "L’oca gigante e altre meraviglie".
Durata
1 ora
La tua esperienza in breve
Nato nel 2006, dalla donazione della vasta collezione di Giuseppe Panini, il Museo della Figurina è un luogo unico al mondo, capace di affascinare grandi e piccoli. Il museo fa parte oggi della Fondazione Ago e custodisce e valorizza un patrimonio straordinario fatto non solo di album e figurine, ma anche di materiali affini come calendarietti, scatole di fiammiferi e pubblicità d’epoca che raccontano la storia della grafica, della comunicazione e del costume.
Durante la visita guidata sarà possibile scoprire come una piccola immagine illustrata sia diventata un vero e proprio simbolo culturale, capace di attraversare generazioni e linguaggi. Le collezioni permanenti e le mostre temporanee accompagnano i visitatori in un viaggio affascinante dalle prime figurine dell’Ottocento fino alle interpretazioni più contemporanee, tra memoria, creatività e innovazione. Ogni visitatore riceverà un piccolo omaggio. Oltre alla visita guidata alla collezione permanente del Museo, i visitatori potranno visitare in autonomia la mostra di Paolo Ventura: L’oca gigante e altre meraviglie.Mostra altro
Durante la visita guidata sarà possibile scoprire come una piccola immagine illustrata sia diventata un vero e proprio simbolo culturale, capace di attraversare generazioni e linguaggi. Le collezioni permanenti e le mostre temporanee accompagnano i visitatori in un viaggio affascinante dalle prime figurine dell’Ottocento fino alle interpretazioni più contemporanee, tra memoria, creatività e innovazione. Ogni visitatore riceverà un piccolo omaggio. Oltre alla visita guidata alla collezione permanente del Museo, i visitatori potranno visitare in autonomia la mostra di Paolo Ventura: L’oca gigante e altre meraviglie.Mostra altro
Mappa
Interessi
- Arte e Cultura






