Appennino
- Castagni secolari e faggete
- Borghi e tradizione
- Atmosfera autunnale unica
Durata
5 ore e 30 minuti circa
Lingua
ITA / ENG
Descrizione
Trekking autunnale ai confini del Parco del Corno alle Scale attraverso antichi borghi incantevoli, immersi nei boschi; dove l’autunno è un’esplosione di colori ed odori.
Visiteremo antichi castagni secolari camminando fino al borgo di Tresana, attraverseremo splendide faggete fino al Santuario di Madonna del Faggio, incamminandoci poi fino al mulino della Squaglia. Da qui un antico lastricato ci guiderà fino a Monteacuto delle Alpi, incantevole borgo medievale, incastonato nel Parco Regionale del Corno alle Scale.
In questi luoghi ogni senso sarà coinvolto: la vista dei paesaggi, l’udito nel silenzio del bosco, l’olfatto nei profumi della stagione
Quota:
Intero: € 15
Ridotto Card Cultura: € 12
Ridotto (6 - 12 anni): € 6
Il tour non è adatto a bambini al di sotto dei 6 anni.
La quota include:
Punto di ritrovo:
Bar La Terrazza
Via Alessandro Manservisi, 2
40046 Castelluccio - Frazione di Porretta Terme (BO)
Da lì si parte in auto per raggiungere l’imbocco del sentiero per il trekking
Regolamento e informazioni:
Essere equipaggiati con: scarpe da trekking, bastoncini, scarponi da trekking a caviglia alta, vestiario comodo e caldo, t-shirt eventuale di ricambio, giacca a vento antipioggia con cappuccio, zaino leggero con poncho o impermeabile in caso di pioggia, 1L d’acqua, pranzo o merenda al sacco.
Difficoltà: E
Lunghezza: 7 km
Dislivello: 250 m circa
Cammino effettivo: 3 ore
In caso di tempo variabile o criticità particolari il percorso potrà subire delle modifiche anche all’ultimo minuto
Cancellazione:
Cancellazione con rimborso o modifica della prenotazione possibili fino a 48 ore prima dell’inizio dell’attività.
La vendita dei servizi turistici è gestita da Bologna Welcome Travel AgencyMostra altro
Visiteremo antichi castagni secolari camminando fino al borgo di Tresana, attraverseremo splendide faggete fino al Santuario di Madonna del Faggio, incamminandoci poi fino al mulino della Squaglia. Da qui un antico lastricato ci guiderà fino a Monteacuto delle Alpi, incantevole borgo medievale, incastonato nel Parco Regionale del Corno alle Scale.
In questi luoghi ogni senso sarà coinvolto: la vista dei paesaggi, l’udito nel silenzio del bosco, l’olfatto nei profumi della stagione
Quota:
Intero: € 15
Ridotto Card Cultura: € 12
Ridotto (6 - 12 anni): € 6
Il tour non è adatto a bambini al di sotto dei 6 anni.
La quota include:
- Trekking guidato
- Guida ambientale escursionistica
Punto di ritrovo:
Bar La Terrazza
Via Alessandro Manservisi, 2
40046 Castelluccio - Frazione di Porretta Terme (BO)
Da lì si parte in auto per raggiungere l’imbocco del sentiero per il trekking
Regolamento e informazioni:
Essere equipaggiati con: scarpe da trekking, bastoncini, scarponi da trekking a caviglia alta, vestiario comodo e caldo, t-shirt eventuale di ricambio, giacca a vento antipioggia con cappuccio, zaino leggero con poncho o impermeabile in caso di pioggia, 1L d’acqua, pranzo o merenda al sacco.
Difficoltà: E
Lunghezza: 7 km
Dislivello: 250 m circa
Cammino effettivo: 3 ore
In caso di tempo variabile o criticità particolari il percorso potrà subire delle modifiche anche all’ultimo minuto
Cancellazione:
Cancellazione con rimborso o modifica della prenotazione possibili fino a 48 ore prima dell’inizio dell’attività.
La vendita dei servizi turistici è gestita da Bologna Welcome Travel AgencyMostra altro
Accessibilità
Per informazioni contattare eXtraBo: 051 658 3109, extrabo@bolognawelcome.it
Mappa
Interessi
- Natura e Paesaggio