Data e ora:
4 ottobre alle ore 15:00
Punto di ritrovo: Castello di Levizzano Rangone,
Via Celestino Cavedoni, 41014 Levizzano Rangone (MO)
Quota:
Intero: € 15
Ridotto Card Cultura e soci FAI: € 12
Ridotto (6 - 12 anni): € 6
Gratuito: 0 - 5 anni
La quota include:
Visita guidata al Castello, alla Torre Matildica, al Museo Rosso Graspa, al Cimitero Napoleonico di Campo San Rocco e all’Oratorio di San Rocco.
Durata
2 ore
Descrizione
Visita al Castello di Levizzano Rangone posto in posizione dominante sulle colline modenesi, in punto strategico per la protezione dell'antica corte nobiliare, di cui si visiteranno le sale e la corte fortificata.
Oltre alla visita delle "Sale dei Vescovi" con il ciclo di affreschi rinascimentali, si percorrerà la galleria sotterranea che collega il castello alla vicina Torre Matildica, restaurata nel XVIII dalla famiglia Rangoni, ultima proprietaria del Castello.
Al piano terra del castello sarà possibile conoscere la storia del vino nel territorio di Castelvetro e dintorni grazie al percorso del Museo Rosso Graspa, un percorso immersivo che unisce racconto, oggetti della vita contadina e installazioni multimediali.
La visita prosegue con una tappa all’ex cimitero napoleonico di Campo San Rocco, situato nelle immediate vicinanze del Castello, uno dei pochi esempi ancora esistenti di cimiteri civile secondo le regole dell'editto napoleonico Saint-Cloud.
A conclusione dell’itinerario si raggiungerà ina macchina, l’Oratorio di San Rocco, lungo la strada per Castelvetro, ove si aprirà una magnifica vista panoramica sui vigneti delle colline di Levizzano e Castelvetro.