Conferenza, ingresso gratuito
Durata
2 ore circa
Lingua
Italiano
Descrizione
A partire dall’inizio del Trecento, la famiglia Pepoli fu protagonista della storia di Bologna, detenendo per un breve periodo anche la Signoria della città. Il potere e la magnificenza dei membri della famiglia si tradusse in importanti imprese edilizie, tra cui gli edifici di residenza concentrati lungo via Castiglione: l’austero e merlato palazzo Pepoli Vecchio, fondato nel XIV secolo e ampliato fino al XVIII secolo, e il “palazzo nuovo”, oggi denominato Pepoli Campogrande, voluto da Odoardo Pepoli a metà del Seicento e chiaramente una delle dimore senatorie più prestigiose e innovative della città per la splendida architettura e i celebri affreschi che magnificano il casato.
Nell’incontro verranno illustrati la storia, le trasformazioni degli edifici e i progetti in corso, che restituiscono alla città un patrimonio architettonico e storico-artistico di altissimo valore.
Conferenza di Silvia Battistini, Mirella Cavalli e l'architetta Carolina Tenti.
Sabato 27 settembre, ore 11:00 - Sala della Cultura
Prenotazione gratuita obbligatoria.
Prima di prenotare ricorda che:
- Prenotazione: la prenotazione è obbligatoria.
- Orario: in caso di ritardo non sarà previsto alcun rimborso. Presentarsi 10 minuti prima dell’orario selezionato per le visite guidate.
- Animali: poiché la visita di svolge all'esterno, è consentita la presenza di animali.
- Bagagli: è sconsigliato l'uso di zaini voluminosi e/o altri bagagli ingombranti.
- Riduzioni: in caso di acquisto di ingressi a prezzo ridotto sarà necessario esibire il documento che ne attesti il diritto (Card Cultura, Bologna Welcome Card, residenza, tesserini studenti, guide e accompagnatori, ecc.)
Cancellazione:
Cancellazione con rimborso o modifica della prenotazione possibili fino a 24 ore prima dell’inizio dell’attività.
La vendita dei servizi turistici è gestita da Bologna Welcome Travel Agency
Orari
11:00
Mappa
Interessi
- Arte e Cultura