Bologna
Durata
45 minuti
Lingua
ITA / ENG
Descrizione
Un'esperienza esclusiva, con accesso a una dimora privata che ospita l'affresco "Ercole e Anteo" di Guercino. Durante la visita, potrai ascoltare un’audioguida, disponibile in italiano e inglese, semplicemente scansionando un QRCode con il tuo smartphone, utilizzando la tua connessione a internet e le tue cuffie auricolari.
L’audioguida ti condurrà attraverso la vita di Guercino, la storia sulle origini della famiglia Talon Sampieri, e offrirà osservazioni uniche sull’affresco raccolte dal proprietario nel corso degli anni.
Al termine della visita, chi lo desidera potrà lasciare un pensiero su un diario posto lungo il corridoio d’uscita. L’esperienza ti permetterà di immergerti nella bellezza e nei segreti dell'affresco, scoprendo non solo l'opera in sé, ma anche il contesto storico e personale che la circonda.
Quota:
Intero: € 9
Ridotto: € 7 (ragazzi dai 12 ai 18 anni, studenti universitari con tesserino, soci FAI, possessori Card Cultura e Bologna Welcome Card)
Gratuito: 0 - 12 anni, disabili e un accompagnatore.
La prenotazione gratuita di biglietti riservati a persone con disabilità dovrà essere fatta scrivendo a booking@bolognawelcome.it oppure recandosi all’info point di Bologna Welcome in Piazza Maggiore.
La quota include:
Punto di ritrovo:
Vicolo Broglio n.1/H, 40125, Bologna
Cancellazione:
Cancellazione con rimborso o modifica della prenotazione possibili fino a 48 ore prima dell’inizio dell’attività.
La vendita dei servizi turistici è gestita da Bologna Welcome Travel AgencyMostra altro
L’audioguida ti condurrà attraverso la vita di Guercino, la storia sulle origini della famiglia Talon Sampieri, e offrirà osservazioni uniche sull’affresco raccolte dal proprietario nel corso degli anni.
Al termine della visita, chi lo desidera potrà lasciare un pensiero su un diario posto lungo il corridoio d’uscita. L’esperienza ti permetterà di immergerti nella bellezza e nei segreti dell'affresco, scoprendo non solo l'opera in sé, ma anche il contesto storico e personale che la circonda.
Quota:
Intero: € 9
Ridotto: € 7 (ragazzi dai 12 ai 18 anni, studenti universitari con tesserino, soci FAI, possessori Card Cultura e Bologna Welcome Card)
Gratuito: 0 - 12 anni, disabili e un accompagnatore.
La prenotazione gratuita di biglietti riservati a persone con disabilità dovrà essere fatta scrivendo a booking@bolognawelcome.it oppure recandosi all’info point di Bologna Welcome in Piazza Maggiore.
La quota include:
- Ingresso esclusivo al palazzo (NB: la visita è limitata al piano in cui si trova l'affresco, non sarà visitabile l'intero palazzo)
- Audioguida in italiano e inglese utilizzabile con il proprio smartphone e auricolari
Punto di ritrovo:
Vicolo Broglio n.1/H, 40125, Bologna
Cancellazione:
Cancellazione con rimborso o modifica della prenotazione possibili fino a 48 ore prima dell’inizio dell’attività.
La vendita dei servizi turistici è gestita da Bologna Welcome Travel AgencyMostra altro
Calendario
Giovedì, venerdì, sabato e domenica
alle 10:00, 11:00, 15:00, 16:00
dal 18 settembre 2025 al 21 dicembre 2025 e dal 2 aprile 2026 al 28 giugno 2026
Mappa
Interessi
- Arte e Cultura