Incontro di Coppa Davis a Bologna, 2023 - ph. FITP

Home / Blog /

La Coppa Davis a Bologna

Aggiornato il 06 novembre 2025 Da Bologna Welcome

La Coppa Davis sta arrivando a Bologna! Dopo il successo dello scorso anno, Bologna si prepara ad ospitare nuovamente la Davis Cup, la più antica competizione sportiva mondiale per squadre nazionali.

Dal 18 al 23 novembre il grande tennis è di scena alla Super Tennis Arena, presso Bologna Fiere, dove Bologna raccoglierà l’eredità di Malaga, divenendo palcoscenico per lo spettacolare atto conclusivo della 112ª edizione.

Si giocheranno quindi le sfide che assegneranno il titolo, in campo le migliori 8 nazionali del mondo

Scopri tutto sulla manifestazione in questo articolo:


Le date e le partite

Gli azzurri guidati da Volandri anche quest'anno, puntano a una storica tripletta in Coppa Davis (il quarto titolo in assoluto), dopo i trionfi colti in terra spagnola. Dopo la rinuncia alla partecipazione di Jannik Sinner, i convocati per l'Italia saranno:

Lorenzo Musetti, Flavio Cobolli, Matteo Berrettini, Simone Bolelli, Andrea Vavassori.

Il format prevede per ogni sfida due match di singolare e un doppio.

L'Italia affronterà nel primo match delle Final 8 l'AustriaGli azzurri debutteranno a Bologna mercoledì 19 novembre, alle ore 16

Ecco i dettagli delle sfide in programma:

Quarti di finale

  • Martedì 18 novembre (16:00): Francia vs Belgio
  • Mercoledì 19 novembre (16:00): Italia vs Austria
  • Giovedì 20 novembre (10:00): Spagna vs Repubblica Ceca
  • Giovedì 20 novembre (non prima delle 17:00): Argentina vs Germania

Semifinali

Venerdì 21 novembre (16:00): Francia/Belgio vs Italia/Austria

Sabato 22 novembre (12:00): Spagna/Rep.Ceca vs Argentina/Germania

Finale

Domenica 23 novembre (15:00)

Sarà un'occasione unica per vedere dal vivo campioni come l'attuale n°1 del ranking mondiale Carlos Alcaraz e il numero 3, Alexander Zverev, rispettivamente portacolori di Spagna e Germania.


Gli eventi in città

In attesa dell’arrivo delle squadre, sono tanti gli eventi collaterali in città promossi in collaborazione con la Federazione Italiana Tennis.

A partire dall'esposizione del trofeo che sarà nell’anticamera della Sala Rossa di Palazzo d’Accursio, da giovedì 6 a lunedì 10 novembre. Gli orari di visita sono:

dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18
sabato dalle 9.30 alle 12.30
domenica dalle 9.30 alle 12

Dall’8 al 23 novembre cinque panchine verdi saranno collocate in altrettante piazze (de’ Celestini, Galvani, Re Enzo, Verdi e piazzetta Guazzaloca) e cinque palline da tennis giganti saranno installate dal 10 al 23 novembre in diversi punti della città (porta Mazzini, Lame, Saragozza, San Vitale e piazza della Costituzione).

Dal 15 al 23 novembre piazza Maggiore ospiterà due campi da mini-tennis (10x16m) che dalle 9 alle 16.30 saranno a disposizione di tutti coloro che vorranno avvicinarsi a questa disciplina.

Infine si illumineranno di verde la Torre degli Asinelli, dal 16 al 23 novembre, e la facciata di Palazzo Re Enzo su piazza Maggiore, domenica 16 e dal 18 al 23 novembre.

Domenica 16 novembre si terrà invece il Green Carpet delle squadre in piazza Nettuno e a Palazzo Re Enzo si terrà la cerimonia di apertura alle presenza delle squadre e dei loro staff. I tifosi potranno salutare i campioni di Italia, Spagna, Belgio, Austria, Repubblica Ceca, Argentina, Germania e Francia che dalle 12 sfileranno sul Green Carpet in piazza Nettuno.


I pacchetti turistici

Se stai cercando hotel, biglietti ed esperienze da fare in città in quei giorni, assicurati i posti migliori e visita il sito ufficiale per la prenotazione di pacchetti HOTEL + TICKET oppure TICKET + ESPERIENZA.

Non perdere tempo, i posti sono limitati!


Logo Fondazione Bologna Welcome
Logo Fondazione Bologna Welcome
A cura di
Redazione di Fondazione Bologna Welcome
Si occupa della comunicazione, promozione e valorizzazione di luoghi, esperienze, itinerari ed eventi dell'area metropolitana di Bologna e del Territorio Turistico Bologna-Modena in ambito culturale, turistico, sportivo. Gestisce e cura i contenuti del sito bolognawelcome.com.
©2025 Bologna Welcome - Tutti i diritti sono riservati
Newsletter

Newsletter

Scopri le newsletter di Bologna Welcome e scegli la più adatta a te: eventi, consigli e curiosità, tour ed esperienze direttamente nella tua casella mail

Iscriviti