Via Galliera, Bologna. Foto di Lorenzo Burlando

Home / Blog /

All’ombra dei portici - 3° tratto: Galliera

Aggiornato il 27 novembre 2024 Da Bologna Welcome

I portici di via Galliera rappresentano una delle vie più antiche e importanti di Bologna, dove tra le antiche colonne e le eleganti facciate dei palazzi, il Medioevo incontra la vita moderna.

Il terzo tratto UNESCO che esploriamo a Bologna sono i portici di via Galliera con i loro importanti palazzi senatoriali

Originariamente considerata la strada più nobile di Bologna, via Galliera era percorsa da chi entrava in città da nord. I suoi portici servivano come riparo per i numerosi mercanti e viaggiatori che la animavano.

Si tratta di portici dalla grande eleganza architettonica, caratterizzati dalla presenza di magnifici palazzi senatoriali, come Palazzo Aldrovandi, Felicini e Dal Monte: edifici testimoni del potere e della ricchezza delle antiche famiglie bolognesi, che qui si affermavano attraverso arte e architettura.


I portici di via Galliera sono una combinazione di stili architettonici che riflettono l’evoluzione della città. Le colonne in laterizio e travertino si alternano, accompagnando il passante lungo un percorso di continuità e armonia che unisce elementi del passato con l'attualità di una via viva e dinamica.

Al giorno d’oggi, infatti, i portici di via Galliera continuano ad essere un luogo animato, ospitando boutique, caffè, ristoranti e botteghe storiche. Di giorno, questa via accoglie residenti e turisti provenienti dalla vicina via dell'Indipendenza, mentre di sera si trasforma in un centro di ritrovo vivace, che riflette lo spirito conviviale di Bologna.

“All’ombra dei portici” è la rubrica che esplora i dodici tratti dei portici di Bologna, riconosciuti come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2021. Una rubrica che, oltre a offrire approfondimenti su storia e architettura, racconta anche la quotidianità di chi sotto quei portici ogni giorno lavora, transita, vive.

©2025 Bologna Welcome - Tutti i diritti sono riservati
Newsletter

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Bologna Welcome e resta aggiornato su eventi e offerte. Riceverai subito un codice sconto del 10% da utilizzare su esperienze selezionate

Iscriviti