Portici via Farini ©Marco Augusto Ghilardi

Home / Blog /

All’ombra dei portici - 9° tratto: Cavour, Farini e Minghetti

Aggiornato il 27 novembre 2024 Da Bologna Welcome

Passeggiando sotto le arcate dei portici di Piazza Cavour, via Farini e Piazza Minghetti è possibile immergersi nell'atmosfera esclusiva di una delle aree più eleganti della città, dove il passato si fonde con la vitalità della Bologna contemporanea.

Il percorso tra i portici UNESCO di Bologna ti conduce ora nella raffinata eleganza delle piazze Cavour e Minghetti, e lungo via Farini

 

Questo tratto di portico ebbe un ruolo fondamentale nella Bologna del XIX secolo, riflettendo la trasformazione della città da medioevale a moderna. Piazza Cavour divenne simbolo della prosperità borghese e il portico, con la sua architettura neoclassica, rappresentava il nuovo volto della città. Frequentato da intellettuali e membri della borghesia, il portico era anche un importante punto di passaggio e un luogo di attività commerciali e sociali di alta classe.



I portici di Piazza Cavour, via Farini e Piazza Minghetti sono un esempio perfetto di architettura neoclassica, caratterizzati da ampi archi e colonne in marmo che si alternano a vetrine eleganti. Le proporzioni equilibrate e l'armonia delle forme creano un'atmosfera di lusso e raffinatezza tipica del tardo Ottocento. Questi portici, con la loro simmetria e bellezza sobria, sono simbolo della classe borghese di quel periodo e offrono uno spazio perfetto per passeggiare, immergendosi in un ambiente che unisce eleganza storica e modernità.


Oggi, questi portici, con la loro Galleria Cavour, rappresentano uno dei centri nevralgici dello shopping di lusso a Bologna. Qui, le boutique esclusive e i caffè storici accolgono residenti e turisti, offrendo un'esperienza unica all'insegna della qualità e dell'eleganza tipiche del Made in Italy. L'atmosfera raffinata di questa zona è ulteriormente valorizzata durante il periodo natalizio, quando via Farini e Piazza Cavour si trasformano in uno scenario magico, arricchito da luci scintillanti e decorazioni festive. Affiancati dai mercatini di Piazza Minghetti (scoprili tutti qui), i portici diventano così palcoscenico di un vero e proprio evento fiabesco, che attira non solo amanti dello shopping, ma anche appassionati di arte e cultura, creando un incontro perfetto tra tradizione, bellezza e modernità.



I portici di Piazza Cavour e via Farini non sono solo un simbolo di eleganza e storia bolognese, ma sono anche legati a uno degli artisti più amati della città: Lucio Dalla. Il cantautore visse nei pressi di Piazza Cavour durante la sua giovinezza (visita anche la sua casa-museo a pochi passi da qui in via d'Azeglio), traendo ispirazione proprio da questa zona per la sua musica. Passeggiando sotto questi portici, è facile immaginare le sue canzoni che, come poesia, uniscono la raffinatezza della città alla sua anima vibrante. Se ti trovi qui, alza lo sguardo verso le arcate, immergiti nell’atmosfera e lasciati trasportare dalla magia della musica che ha segnato Bologna.

“All’ombra dei portici” è la rubrica che esplora i dodici tratti dei portici di Bologna, riconosciuti come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2021. Una rubrica che, oltre a offrire approfondimenti su storia e architettura, racconta anche la quotidianità di chi sotto quei portici ogni giorno lavora, transita, vive.

Questo contenuto è stato predisposto con i fondi del bando Open Palcoscenico, messi a disposizione dal Ministero del Turismo.
Tutte le informazioni in questa pagina 

Logo Fondazione Bologna Welcome
Logo Fondazione Bologna Welcome
Scritto da
Redazione di Fondazione Bologna Welcome
Si occupa della comunicazione, promozione e valorizzazione di luoghi, esperienze, itinerari ed eventi dell'area metropolitana di Bologna e del Territorio Turistico Bologna-Modena in ambito culturale, turistico, sportivo. Gestisce e cura i contenuti del sito bolognawelcome.com.
©2025 Bologna Welcome - Tutti i diritti sono riservati
Newsletter

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Bologna Welcome e resta aggiornato su eventi e offerte. Riceverai subito un codice sconto del 10% da utilizzare su esperienze selezionate

Iscriviti