25 eventi da vivere a Bologna nel 2025
Aggiornato il 08 gennaio 2025 Da Bologna Welcome
Il calendario del 2025 è ricco di appuntamenti imperdibili, celebrazioni e concerti, passando per eventi dedicati alla cultura e al cibo. Ecco 25 dei tanti eventi del 2025 da segnare in agenda che valgono una gita, un weekend o qualche giorno in visita a Bologna e dintorni.
1. Art Week
La settimana più attesa dell’arte bolognese inizia il 6 febbraio con i programmi di Arte Fiera (dal 7 al 9) e con le iniziative ed eventi collegati in città di Art City (dal 6 al 16) che quest’anno tratterà il tema Le Porte della città.
2. Bologna Portici Festival
Si terrà a giugno la terza edizione del Bologna Portici Festival: dopo i successi degli ultimi anni, in particolare con il portico di San Luca illuminato ad arte, si attende solo la conferma della data. Un’occasione di ripensare e valorizzare un bene comune e simbolo della città, ovvero i Portici UNESCO Patrimonio dell’Umanità.
3. Foto Industria
Nel 2025 dovrebbe tornare anche Foto Industria, la biennale di fotografia organizzata dalla Fondazione MAST: di solito collocata in autunno (manca ancora conferma delle date), questa manifestazione è oramai un appuntamento immancabile per molti bolognesi e turisti per visitare mostre gratuitamente in diversi spazi culturali della città.
4. Biennale del Muro Dipinto
Il borgo di Dozza, famoso per i suoi muri dipinti, cerca nuove opere da esporre tra i vicoli del suo cuore medievale. Nel 2025 dovrebbe tenersi la 30° edizione, dove grandi artisti si cimenteranno nel mese di settembre per rinnovare la tradizione del borgo dipinto. Si aspetta conferma delle date.
5. GP di Formula 1
Confermato anche un altro evento sportivo di grande visibilità: il GP di Formula 1 a Imola, il 16-18 maggio. Sarà l'ultimo anno prima di uscire dal calendario di F1? Speriamo di no, ma nel dubbio meglio non perdere questa gara mozzafiato.
6. Maratona
Il 2 marzo 2025 è il giorno in cui si tiene la Bologna Marathon, appuntamento ormai d’obbligo per i tanti runner che sono soliti allenarsi lungo le strade bolognesi. Oltre ai 42km, sono previste altre distanze come la 30km dei portici, la mezza da 21km e la cityrun da 5km.
7. Davis Finals
Le finali di Coppa Davis nel 2025 avranno luogo a novembre a Bologna: dopo aver ospitato le qualificazioni negli ultimi anni, sarà l’Unipol Arena il teatro dell’ultimo atto della competizione dove l’Italia è bi-campione in carica. Un’altra grande occasione per vedere Sinner, Berrettini e compagni dal vivo nel momento più magico del tennis italiano.
8. Eurobasket femminile
Altro grande evento sportivo sarà il girone di FIBA Women’s EuroBasket 2025, che si giocherà al PalaDozza di Bologna dal 18 al 21 giugno 2025. L’Italia sarà protagonista sempre con la partita serale, con le avversarie delle Azzurre che si conosceranno il prossimo 8 marzo, dopo il sorteggio dei gironi che si terra ad Atene.
9. Giro dell’Emilia
Negli ultimi anni la corsa ciclistica che arriva a San Luca è diventata sempre più prestigiosa, in particolar modo dopo il dominio nell’edizione 2024 del nuovo fenomeno mondiale del ciclismo, Tadej Pogačar. Anche quest’anno sulle rampe di San Luca ci sarà battaglia vera il 6 ottobre 2025.
10. Il Cinema Ritrovato
Sono già ufficializzate le date del festival del cinema più atteso della città: quest'anno Il Cinema Ritrovato aspetta i tanti cinefili dal 21 al 29 giugno 2025, nelle sale cinematografiche di Bologna e naturalmente in Piazza Maggiore, per quello che è uno dei cinema all'aperto più belli al mondo.
11. Gender Bender
In autunno un festival ormai consolidato (in attesa di date ufficiali), Gender Bender racconta da 20 anni gli immaginari culturali e artistici legati al corpo e al genere, con un respiro internazionale e la partecipazione di artiste e artisti da tutto il mondo.
12. Porretta Soul Festival
Chi sta già pensando alle ferie estive deve tenersi libero i giorni dal 24 al 27 luglio per una gita soul in Appennino! Porretta come ogni anno diventa la capitale europea del soul, con due palchi, una piazza, un paese e un intero territorio da scoprire.
13. Compleanno di Lucio Dalla
Passano gli anni, ma ogni 4 marzo è sempre più il compleanno di Lucio Dalla. Anche quest’anno torna CIAO Rassegna LUCIO DALLA che premia artisti innovativi, trasversali e creativi proprio come era Lucio.
14. Grandi concerti e prime assolute
Il 2025 sarà un anno di grandi concerti e prime volte di artisti su palchi prestigiosi come l’Unipol Arena, lo Stadio Dall’Ara o l’Autodromo di Imola. Qualche nome? Katy Perry, Vasco Rossi, Cesare Cremonini, Max Pezzali…e molti altri. Scoprili tutti al nostro articolo dedicato ai concerti 2025 a Bologna.
15. Tartófla
Le sagre nel territorio sono tante ma le Tartufeste sono certamente uno degli appuntamenti più attesi. Tartfóla, il festival internazionale del tartufo bianco, spegnerà le 42 candeline tra il 25 ottobre e il 16 novembre 2025. Il re dell’autunno vi aspetta all’interno delle ricette più disparate tra tradizione e innovazione.
16. Slow Wine Fair
L’evento a tema vino dal 23 al 25 febbraio a Bologna Fiere è ormai un appuntamento consolidato, con centinaia di cantine italiane ed internazionali. Il vino buono, pulito e giusto ti aspetta insieme a…
17. Sana Food
In contemporanea con Slow Wine Fair, ecco nascere Sana Food, nuova fiera dedicata esclusivamente al mondo dell’alimentazione, alla sua evoluzione e ai trend del settore: un imperdibile evento, dal 23 al 25 febbraio!
18. WMF - We Make Future
La Fiera Internazionale e Festival sull'Innovazione: AI, Tech & Digital si riconferma a Bologna Fiere dal 4 al 6 giugno. La grande manifestazione di innovazione esalterà gli appassionati e i professionisti del settore parlando di tecnologia, digitale e intelligenza artificiale per costruire un futuro migliore!
19. WWE Wrestling
Il grande wrestling torna in Italia con la lega WWE. All’Unipol Arena, lo spettacolo si tiene il 25 marzo con WWE Friday Night Smackdown e le star internazionali del ring più amate.
20. Fiera del Cicloturismo
Vuoi organizzare il tuo prossimo viaggio in bici? Non perdere la Fiera del Cicloturismo a Bologna dal 4 al 6 aprile. Troverai operatori, destinazioni e territori pronti a conquistarti per scegliere la tua prossima avventura. Inoltre talk, racconti e presentazioni da parte dei volti più noti delle due ruote italiani e internazionali.
21. Auto e Moto d’Epoca
Dopo il successo dello scorso anno, la nuova fiera della motoristica bolognese è prevista dal 23 al 26 ottobre 2025. Appassionati e professionisti del settore hanno già cerchiato in calendario queste date per trovare occasioni immancabili, concludere qualche buon affare o semplicemente tornare a respirare l’odore dei motori nella capitale della Motor Valley.
22. Diverdeinverde
Ancora in attesa di collocazione nel calendario di maggio, la manifestazione tanto amata dai bolognesi che apre i giardini e spazi verdi privati al pubblico, sta già raccogliendo l’immagine di copertina tra la propria community. Quindi non ci resta che aspettare la data e sperare nel bel tempo.
23. Festival dell'Ocarina
Budrio torna a risuonare al ritmo dell'ocarina: lo strumento a fiato in terracotta della Pianura bolognese è di nuovo protagonista del Festival dell'Ocarina, dal 10 al 13 aprile.
24. Carnevale Persicetano
Il Carnevale dello Spillo, candidato UNESCO, si svolge a San Giovanni in Persiceto da un secolo e mezzo: la 151° edizione si svolgerà il 23 febbraio e 2 marzo e sarà uno spettacolo a cielo aperto con carri ed eventi per celebrare il periodo dell'anno più pazzo che c'è.
25. Pellegrinaggio Urbano
Il 2025 è l’anno del Giubileo e l’Arcidiocesi di Bologna ha ideato un percorso di visite alle principali chiese di Bologna: visite guidate e audioguide accompagneranno fedeli e visitatori per riscoprire il patrimonio artistico degli edifici religiosi e delle opere più belle contenute al loro interno.