Sabato 28 e domenica 29 settembre 2024 numerosi musei, spazi espositivi e luoghi della cultura di Bologna e area metropolitana aderiscono alle Giornate Europee del Patrimonio.
Sabato 28 settembre sono previste aperture straordinarie in fascia serale con ingressi a tariffe agevolate, oltre ad un ricco programma di attività ed eventi.
I musei aperti con orario continuato dalle 10 alle 24 (dalle 20 al costo di 1€):
- Museo Civico Medievale - via Manzoni 4
- Museo Civico Archeologico - via dell’Archiginnasio 2
- Museo internazionale e biblioteca della musica - Strada Maggiore 34
- Museo civico del Risorgimento - Piazza Carducci 5
- MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna e Museo Morandi - via Don Minzoni 14
- Museo Davia Bargellini - Strada Maggiore 44
- Museo del Patrimonio Industriale - via della Beverara 123
- Museo Civico Medievale - via Manzoni 4
- Museo per la Memoria di Ustica - via di Saliceto 3/22
- Casa Morandi - via Fondazza 36
- Pinacoteca Nazionale - Via delle Belle Arti 56 (chiusura alle 23)
- Museo di Palazzo Poggi - Via Zamboni 32 (chiusura alle 23)
Maggiori informazioni sui siti dei Musei Civici, Pinacoteca Nazionale e SMA