Bologna
L’Associazione ha per scopi esclusivi la promozione e lo sviluppo della conoscenza della storia idraulica, dei sotterranei e delle bellezze nascoste della città di Bologna e dei suoi dintorni, il recupero, il riuso e la valorizzazione delle vie d’acqua interne con particolare riferimento al canale di Reno e al canale Navile. Effettua attività di collegamento e collaborazione con le Istituzioni, l'Università, le Organizzazioni, gli Enti, sia pubblici che privati, attivi nei settori della ricerca storica, dell'archeologia, del recupero e della valorizzazione delle vie d'acqua interne, dei siti sotterranei, dello sviluppo turistico ed ambientale, del Mulino Pizzardi e di Palazzo rosso nel territorio di Bentivoglio, effettuando anche studi e curando pubblicazioni, documenti storici e cartografici. Particolare attenzione pone all’enorme rete ipogea dei numerosi rifugi antiaerei della Seconda Guerra Mondiale ancora presenti attraverso esplorazioni, mappature, ricerche d’archivio, mostre. Organizza e promuove manifestazioni ed eventi di ogni tipo, quali visite guidate, convegni, seminari, incontri culturali, rassegne, meetings, mostre, iniziative benefiche, finalizzate alla migliore diffusione della conoscenza, dell'origine e dell'evoluzione delle vie d'acqua interne, dei rifugi antiaerei e di tutti gli altri luoghi sotterranei suddivisi in idraulici, civili, militari e religiosi.
Mostra altroMappa
Associazione Amici delle Vie d'Acqua e dei Sotterranei di Bologna
Via Francesco Petrarca 2
40136 Bologna
Telefono: +39 051 6232255 ; 347 5140369
Sito/minisito/altro: http://www.amicidelleacque.org
Orari
9.00 - 20.00 (sempre reperibili al cellulare)