Quando
- Dal: 7/03/2019
- Al: 28/03/2019
Data ultimo aggiornamento: 29/03/2019, 11:22
Quest’anno si viaggia nello spazio e nel tempo: si inizia il 7 con la Macedonia del Nord ne L'ingrediente segreto il regista Gjorce Stavreski trae spunto da una torta con un anomalo componente, per un ritratto umoristico e surreale della società macedone postcomunista.
Il 14 marzo è la volta dell’annuale recupero di un film del passato: Il sergente e la signora ripropone il brio della sophisticated comedy, in una storia incentrata sul cibo, quello raccontato nelle rubriche culinarie delle riviste femminili.
Il 21 marzo è la volta di Cuban Food Stories: il regista Asori Soto nel 2017 è tornato nel suo paese natio a cercare i sapori perduti della sua infanzia.
L’ultimo incontro, il 28 marzo, si svolgerà alla presenza di Daniele De Michele, ovvero Don Pasta, regista de I villani (2018), dove si intrecciano quattro storie di resistenza agricola.
7 marzo L’ingrediente segreto (2017) versione originale in lingua Macedone sottotitolata in italiano
14 marzo Il sergente e la signora (1945) Versione doppiata italiana
21 marzo Cuban Food Stories (2018) versione originale in lingua Inglese sottotitolata italiano
28 marzo I villani (2018) Versione italiana
ore 18.30
Le proiezioni si svolgeranno presso il Cinema Odeon.
Il prezzo di biglietto e aperitivo è di 6 € con sconti per junior, senior e soci delle associazioni partner
LUOGHI
LUOGHI
LOCALI
LOCALI
ACCOMMODATION
ACCOMMODATION