Pianura
Al Museo MAGI'900 di Pieve di Cento, in mostra le opere del pittore Matthias Brandes, dagli anni '80 a oggi. I soggetti della pittura Brandes sono una manciata di temi ricorrenti e ripetuti, che sondano i generi tradizionali, entrano negli gli archivi della tradizione, quei silenziosi cassetti della memoria dove lui stesso li classifica con cura, spostandoli sempre in una sospensione atemporale, in un tempo-luogo indifferente a ogni variabile. Ma da dove si diffonde, allora, quella luce che attiva la pelle e la buccia, definisce la geometria delle forme, ammorbidisce i colori, disegna i chiaroscuri, addensa l’ombra negli spigoli delle architetture e negli angoli degli sguardi? Non è una questione di visione, di illuminazione transitoria. La luce c’è in assoluto, come in assoluto ci sono le forme, le cose che abbiamo conosciuto. Al volgere di cinquant’anni di ricerca - un traguardo importante che in genere non lascia indenni gli artisti, spingendoli a una rilettura critica complessiva del proprio percorso - anche Brandes è pronto a leggere con attenzione il suo viaggio nella figurazione. Maggiori informazioni e aggiornamenti www.magi900.com
Mostra altroTelefono: +39 051 6861545
Email: info@magi900.com
Sito/minisito/altro: http://www.magi900.com
Ingresso
gratuita
Orari
da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Chiuso lunedì (anche festivo)
Chiuso domenica 1 aprile (Pasqua) + lunedì 2 aprile (Lunedì dell'Angelo)
Aperto 25 aprile e 1 maggio dalle 10.00 alle 18.00