
Scarica l'audio-guida gratuita:
L'itinerario delle acque
Tappa_7_ Santa_Maria_della_carità- la terza chiesa delle acque.mp3
Clicca qui per scoprire le altre tappe del percorso
Tel: +39 051 554256
Riferimento mappa: C-1
Data ultimo aggiornamento: 30/03/2018, 09:32
Ricostruita da P. Fiorini nel 1583, sull'area di una chiesetta annessa ad un ospedale per viandanti, fu ampliata da G. B. Bergonzoni nel 1680.
Nell'interno sono conservati dipinti di Galanino, G. L. Valesio, F. Cignani (1680), M. A. Franceschini (1685), L. Quaini, L. Crespi, e la giovanile Crocifissione di Annibale Carracci (1583). Nella sacrestia, opere di G. Gandolfi, J. A. Calvi, sculture di G. F. Bezzi.
L'itinerario delle acque
Tappa_7_ Santa_Maria_della_carità- la terza chiesa delle acque.mp3
Clicca qui per scoprire le altre tappe del percorso
In bus: linee e orario sul sito www.tper.it
in auto: situato in zona a traffico limitato ZTL. Uscite tangenziale più vicine n. 2-3-4 direzione centro
gratuito
Tutti i giorni 7.30 - 11.00 e 16.30 - 19.30 Durante le funzioni religiose la visita turistica potrebbe essere limitata o sospesa. Gli orari potrebbero subire lievi modifiche. Per informazioni Curia Arcivescovile tel. 051 6480611
LUOGHI
LUOGHI
LOCALI
LOCALI
ACCOMMODATION
ACCOMMODATION