Il Palazzo dell’Archiginnasio è uno dei
palazzi più significativi di Bologna: antica e storica sede dell’Università,
ospita il Teatro Anatomico e la Biblioteca Comunale omonima.
Posto nel cuore del centro storico, il palazzo fu fatto
costruire dal Cardinale Borromeo fra il 1562 e il 1563 su progetto
dell'architetto Antonio Morandi - detto il Terribilia - come sede
dell'Università e lo rimase fino al 1803. Fu gravemente danneggiato da un
bombardamento nel 1944 e ricostruito successivamente.
Al suo interno, si apre un cortile porticato le cui volte
sono adornate dagli stemmi dei maestri dello Studio e degli studenti che nei
secoli hanno frequentato l'Alma Mater.
Dal cortile si alzano due ampi scaloni che conducono al
piano superiore dove si trovano la Biblioteca (non accessibile ai turisti) e il
Teatro Anatomico, costruito in legno intagliato da Antonio Levante nel
1637 per l'insegnamento dell’anatomia, al cui interno si trovano le famose
statue degli Spellati di Ercole Lelli.
Sempre al primo piano si trova lo Stabat Mater, uno degli ambienti più
caratteristici dell’antica università, sala destinata ai Legisti, oggi così
nominata in memoria della prima esecuzione, tenutavi il 18 marzo 1842, dello
Stabat Mater di Gioachino Rossini, sotto la direzione di Gaetano Donizetti.
Mappa
Palazzo dell'Archiginnasio
Piazza Galvani 1
40124 Bologna
Telefono: +390512196611
Sito/minisito/altro: http://www.archiginnasio.it/
Ingresso
L’ingresso al palazzo è gratuito.
La parte dedicata alla Biblioteca non è accessibile per le visite turistiche.
Per visitare il Teatro Anatomico e la Sala Stabat Mater*, occorre acquistare un titolo d’ingresso:
Fino al 1 luglio 2025:
€ 3,00 per visita libera a Teatro Anatomico e Stabat Mater -> Prenota su Midaticket
Dal 3 luglio 2025:
• VISITA GUIDATA (Teatro Anatomico, Stabat Mater*, Cappella di S. Maria dei Bulgari* e il Cubiculum Artistarum*)
*quando non occupate da altre attività
Intero: € 12
Ridotto: € 10
Oppure
• AUDIOGUIDA (Teatro Anatomico e Stabat Mater*)
*quando non occupata da altre attività
Intero: € 10
Ridotto: € 8
Per maggiori dettagli e informazioni su riduzioni, gratuità e Gruppi privati con guida propria: -> vai alla pagina di prenotazione
Interessi
- Arte e Cultura
Orari
Lunedì | 9.00-19.00 |
Martedì | 9.00-19.00 |
Mercoledì | 9.00-19.00 |
Giovedì | 9.00-19.00 |
Venerdì | 9.00-19.00 |
Sabato | 9.00-18.00 |
Domenica | chiuso |
Orari di visita per Teatro Anatomico e Stabat Mater:
- 1 luglio 2025 -> verifica gli orari e prenota su Midaticket
- 2 luglio 2025-> non visitabili
- a partire dal 3 luglio 2025 -> verifica gli orari di visita sulla pagina di prenotazione