
La facciata si basa su quindici archi, di cui due permettono il passaggio alle vie Clavature e Pescherie vecchie. Il nome deriva dalla presenza, anticamente, di ‘banchi’ dei cambiavalute.
Riferimento mappa: D-4
Data ultimo aggiornamento: 14/11/2017, 16:05
Fu l’ultimo edificio eretto nella Piazza: si tratta in realtà di una facciata scenografica per mascherare le viuzze del mercato retrostante. Progettato da Jacopo Barozzi detto il Vignola, risale alla seconda metà del XVI secolo.
La facciata si basa su quindici archi, di cui due permettono il passaggio alle vie Clavature e Pescherie vecchie. Il nome deriva dalla presenza, anticamente, di ‘banchi’ dei cambiavalute.
L'itinerario di Piazza Maggiore: Cuore di Bologna
Tappa_9_Palazzo dei_Banchi.mp3
Clicca qui per scoprire le altre tappe del percorso
in bus: linee e orario sul sito www.tper.it
in auto: situato in zona a traffico limitato ZTL. Uscite tangenziale più vicine n. 11/11bis-12 direzione centro
Visibile solo dall'esterno
LUOGHI
LUOGHI
LOCALI
LOCALI
ACCOMMODATION
ACCOMMODATION