Come arrivare
in bus: linee e orario sul sito www.tper.it
in auto: situato in zona a traffico limitato ZTL. Uscite tangenziale più vicine n. 11/11bis-12 direzione centro.
Tel: +39 051 4299 411
Fax: +39 051 4299 400
Data ultimo aggiornamento: 19/12/2018, 12:17
Storia della biblioteca
La Biblioteca Italiana delle Donne nasce alla fine degli anni Settanta come parte del Centro di Documentazione, Ricerca e Iniziativa delle Donne, grazie a un progetto elaborato dall'Associazione Orlando. Una associazione di donne attive nella ricerca e nella politica, che vollero fondare un'istituzione autonoma per promuovere la cultura della differenza di genere e la presenza pubblica femminile.
L'Associazione Orlando gestisce attualmente la Biblioteca attraverso una convenzione con il Comune di Bologna con il sostegno della Regione Emilia Romagna.
La Biblioteca Italiana delle Donne di Bologna è oggi in Italia la più importante biblioteca specializzata in cultura femminile, studi di genere e femminismo. Possiede un patrimonio di circa 30.000 volumi di cui oltre 20.000 già inseriti nel catalogo unico del Sistema Bibliotecario Nazionale, e 495 periodici di cui 141 attivi.
Raccolta di materiali scritti, sonori e iconografici del Movimento delle Donne in Emilia Romagna dal 1970 al 1980, fondo storico (libri e riviste italiani e stranieri, relativi all'Ottocento), fondo delle Artiste italiane contemporanee (400 opere tra cataloghi di mostre, opuscoli), fondo Pechino (materiali della Conferenza mondiale dell'ONU) fondo Maria Luisa Muscatello (classici della lettura per l'infanzia tra ottocento e Novecento), fondo Molfino (opera di Madame de Segure) e il fondo Ente fiera di Bologna (letteratura internazionale contemporanea).
Area di interesse
Specializzata in cultura femminile, studi di genere e femminismo.
Attività: conferenze, convegni sulle tematiche femminili, presentazioni di libri, incontri con l'autore, bibliografie su richiesta, bollettino nuove accessioni
in bus: linee e orario sul sito www.tper.it
in auto: situato in zona a traffico limitato ZTL. Uscite tangenziale più vicine n. 11/11bis-12 direzione centro.
dal Lunedì al Giovedì 9.00 -18.00; Venerdì 9.00 -14.00. Chiuso il Sabato. Dettagli
Festività natalizie 2018
• Lunedì 24 dicembre aperto fino alle ore 14
• Chiuso il 25, 26 dicembre
LUOGHI
LUOGHI
ACCOMMODATION
ACCOMMODATION