Bologna
La Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna si esibisce con 2 concerti imperdibili in un luogo unico, Palazzo Caprara Montpensier sede della Prefettura.
Una visita guidata al maestoso palazzo precederà ogni concerto, creando un’esperienza unica tra arte, storia e musica.
Tra sfarzosi saloni, impreziositi da opere d’arte e arredi originali, passando per la sala con teatro privato, la camera di Napoleone Bonaparte, fino alla stanza destinata al Presidente della Repubblica Italiana, la visita si concluderà al Salone della Guardia dove si svolgerà il concerto.
Quota:
La vendita dei biglietti è gestita da Bologna Welcome Travel Agency
La quota include:
Punto di ritrovo (15 minuti prima dell'inizio della visita):
Ingresso di Palazzo Caprara
Via IV Novembre 24, Bologna
Cancellazione:
Possibilità di cancellazione o modifica della prenotazione gratuita entro 48 ore prima dell'orario prenotato.
Nessun rimborso o modifica è consentito dopo tale termine.
Regolamento:
Una visita guidata al maestoso palazzo precederà ogni concerto, creando un’esperienza unica tra arte, storia e musica.
Tra sfarzosi saloni, impreziositi da opere d’arte e arredi originali, passando per la sala con teatro privato, la camera di Napoleone Bonaparte, fino alla stanza destinata al Presidente della Repubblica Italiana, la visita si concluderà al Salone della Guardia dove si svolgerà il concerto.
Quota:
- Intero: €15,00 p/persona
- Ridotto: € 10,00 p/persona (possessori Card Cultura e Bologna Welcome Card; bambini dai 6 agli 11 anni compiuti; accompagnatore disabile)
- Gratis bambini 0-5 anni; disabili;
La vendita dei biglietti è gestita da Bologna Welcome Travel Agency
La quota include:
- Guida abilitata
- Ingresso a a Palazzo Caprara Montpensier
Punto di ritrovo (15 minuti prima dell'inizio della visita):
Ingresso di Palazzo Caprara
Via IV Novembre 24, Bologna
Cancellazione:
Possibilità di cancellazione o modifica della prenotazione gratuita entro 48 ore prima dell'orario prenotato.
Nessun rimborso o modifica è consentito dopo tale termine.
Regolamento:
- Prenotazione obbligatoria.
- È obbligatorio arrivare 15 minuti prima dell’orario riportato in “orario di ingresso”.
- In caso di ritardo rispetto all’orario prenotato non sarà possibile accedere a Palazzo Caprara.
- Disponibilità di un ascensore per le persone con disabilità motoria.
- Vietato l’ingresso agli animali domestici.
Highlights
- Goditi un concerto della Filarmonica del teatro Comunale in una location unica
- Visita un palazzo dal fascino storico senza tempo
- Storia, arte e musica per un’esperienza irripetibile
Calendario
7 maggio 2023
W. A. Mozart, Quartetto per flauto e archi in re maggiore K 285
G. Rossini, Pagine scelte da"Barbiere di Siviglia” (trascr. Galotti)
G. Verdi, Pagine scelte da "Un ballo in maschera” (trascr. Melchiori)
Devis Mariotti, flauto
Paolo Mora, violino
Stefano Zanolli, viola
Chiara Tenan, violoncello
21 maggio 2023
W. A. Mozart, Quartetto per flauto e archi in sol maggiore K 285a
W. A. Mozart, Quartetto per flauto e archi in do maggiore K285b
G. Rossini, Quartetto per flauto e archi n. 3 in si bemolle maggiore
Domenico Alfano, flauto
Emanuele Benfenati, violino
Enrico Celestino, viola
Francesco Maria Parazzoli, violoncelloMostra altro
W. A. Mozart, Quartetto per flauto e archi in re maggiore K 285
G. Rossini, Pagine scelte da"Barbiere di Siviglia” (trascr. Galotti)
G. Verdi, Pagine scelte da "Un ballo in maschera” (trascr. Melchiori)
Devis Mariotti, flauto
Paolo Mora, violino
Stefano Zanolli, viola
Chiara Tenan, violoncello
21 maggio 2023
W. A. Mozart, Quartetto per flauto e archi in sol maggiore K 285a
W. A. Mozart, Quartetto per flauto e archi in do maggiore K285b
G. Rossini, Quartetto per flauto e archi n. 3 in si bemolle maggiore
Domenico Alfano, flauto
Emanuele Benfenati, violino
Enrico Celestino, viola
Francesco Maria Parazzoli, violoncelloMostra altro
Orari
Domenica e festivi | 10:30 |
Mappa
Immagini
Dettagli
Durata
1h30
Lingua
ITA/ENG
Interessi
- Arte e Cultura
- Musica e Spettacolo