
LUOGHI
Data ultimo aggiornamento: 02/01/2019, 09:17
Tartufesta è la più grande manifestazione autunnale dell’Appennino bolognese con un protagonista d’eccellenza: il tartufo bianco. Intenditori, golosi e amanti della buona tavola potranno vivere la magia dell’Appennino e dei suoi caldi colori autunnali tra stand, eventi gastronomici e ottimo cibo, seguendo l’inconfondibile aroma di questo pregiatissimo prodotto del sottobosco.
Tartufesta 2018 vi condurrà alla scoperta del paesaggio, della cultura e della gastronomia della montagna con un programma ricco di iniziative tra degustazioni, mostre, mercatini di prodotti tipici, gare con i cani da tartufo, escursioni guidate e menù speciali dedicati al tartufo.
Aderiscono al progetto i Comuni di Camugnano (città del tartufo), Castel di Casio (città del tartufo), Castiglione dei Pepoli, Grizzana Morandi, Lizzano in Belvedere, Loiano, Monghidoro, Monzuno, Pianoro, San Benedetto Val di Sambro, Sasso Marconi, Valsamoggia (città del tartufo) e Vergato, ognuno dei quali dedicherà uno o più weekend al tartufo.
PROGRAMMA
Lizzano in Belvedere > 13-14 ottobre
Castel di Casio > 13-14 ottobre
Vergato > 14 ottobre
Monzuno > 14 e 21 ottobre
Pianoro > 20-21 ottobre
Castiglione dei Pepoli > 20-21 ottobre
San Benedetto Val di Sambro > 21 e 28 ottobre
Sasso Marconi > 27-28 ottobre, 1 e 3-4 novembre
Loiano (Festa del bosco) > 28 ottobre
Monghidoro > 28 ottobre e 4 novembre
Valsamoggia (Savigno) > 3-4, 10-11, 17-18 novembre
Camugnano > 4 novembre
Grizzana Morandi (Borgo di Campolo) > 4 novembre
Grizzana Morandi > 11 novembre
Maggiori informazioni e aggiornamenti: www.cittametropolitana.bo.it/tartufesta/
LUOGHI
ACCOMMODATION