Carnevale 2023, tutti gli eventi a Bologna
Pubblicato il 20 gennaio 2023 Da Bologna Welcome
La città si tinge di colori, si anima di gioia e si traveste per prepararsi al periodo più scherzoso dell’anno. Il Carnevale a Bologna, dal centro alla provincia, è un'esperienza imperdibile da vivere in famiglia o con amici. Il periodo dal 5 al 21 febbraio 2023 è ricco di eventi: dal Giovedì Grasso il 16 febbraio, il giorno di Carnevale il 19 febbraio 2023 fino al Martedì Grasso del 21 febbraio 2023, in cui tradizionalmente terminano le feste.
FIERA DI CARNEVALE
Dal 19 e 21 febbraio 2023 si terrà
la Fiera di Carnevale con posteggi dislocati in varie zone del centro
storico:
Passeggia e gustati la pausa tra gli stand di dolciumi e prodotti artigianali!
LABORATORI E MUSICA
Nel Parco della Montagnola ormai è tradizione, dai laboratori, agli eventi adatti a tutti, il Carnevale non è mai stato così animato. Dal 18 gennaio al 19 febbraio 2023 scopri tutta la programmazione, su prenotazione, qui.
CARNEVALE OTTOCENTESCO
Sabato 18 febbraio 2023 alle ore 15 parti da Piazza Carducci, insieme all’Associazione 8cento APS, per il corteo sotto ai Portici di Santo Stefano e Farini fino a Piazza Minghetti e partecipa alla magia del ballo in maschera con la rievocazione storica del Carnevale Ottocentesco.
FESTA DI CARNEVALE AL BAGLIONI MAJESTIC
“Che bambola!”, Carnival Swing Party è la festa di carnevale al Grand Hotel Majestic “già Baglioni”, un tuffo negli anni ’50 di Fred Buscaglione, con i completi gessati, l’energia delle danze, le pose da diva e le labbra rosso fuoco. Ballerini, maestri di danza e una giuria di giornalisti completeranno la serata. Prenotazione e info QUI
CARNEVALE A FICO
A febbraio il Carnevale è più divertente a FICO Eataly World, con giochi e animazioni dedicate ai più piccoli. E per chi entrerà mascherato potrà partecipare alla tradizionale Ricerca dei Dolci di Carnevale o al Ballo di Carnevale che si terrà sabato 18 febbraio 2023.
Scopri di più
CARNEVALE IN PROVINCIA
Quest’anno andrà in scena la 149° edizione dell'ultracentenario Carnevale Persicetano, da sempre riconosciuto per la sua lunga tradizione carnevalesca con lavorazioni artigianali a cura delle più longeve associazioni persicetane. Il 12 febbraio alle 16 parte la grande sfilata che giunge in Piazza del Popolo, dove ciascun carro si trasformerà raccontando “Spillo”, la propria storia e il motivo della creatività. Il 19 febbraio 2023 il carro vincitore riceverà l'ambito Gonfalone Bianco da custodire tutto l’anno.
I bambini potranno partecipare a numerosi laboratori in programma per il Carnevale di Casalecchio di Reno: tra lavoretti e costumi, la sfilata del 12 febbraio 2023 sarà una vera emozione!
Sbandieratori, carri e maschere sono un appuntamento da non perdere al Carnevale di Pieve di Cento, a 30 km da Bologna, il 5, 12 e 19 febbraio 2023. Tutte le domeniche il borgo si accende per dare vita a una vera e propria festa tra le strade del paese dalle 14.30 all'imbrunire.
A Carnevale ogni scherzo vale! Ogni occasione è buona per vivere la storia del territorio attraverso i burattini. Scopri come visitare il laboratorio, le maschere e gli sketch più simpatici!
E ancora a Bazzano, Sala Bolognese, Minerbio, San Matteo della Decima e San Pietro in Casale (12, 18 e 19 febbraio 2023), in pianura bolognese, il Carnevale è molto sentito e accoglie il visitatore con sfilate di carri allegorici e lancio di dolciumi. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
Nell'area imolese, il Carnevale dei Fantaveicoli a Imola è una tradizione unica ed è alla sua 26esima edizione; la sfilata dei carri dall'originale creazione dovuta agli assemblaggi di veicoli come biciclette e carriole, parte dall’Autodromo Internazionale Enzoe Dino Ferrari il 19 febbraio alle 14.30 con arrivo in Piazza Matteotti.
Per il Martedì Grasso, invece, quale migliore occasione per condividere in compagnia un pranzo luculliano se non alla Festa dei Maccheroni e della Polenta a Borgo Tossignano?
Articolo in aggiornamento