
Il Clima
Bologna ha un clima continentale, che non risente dell'influenza del mare; la Classificazione climatica è ""zona E, 2259 GR/G"".
Gli inverni possono essere abbastanza rigidi e non mancano le precipitazioni nevose, talvolta anche abbondanti.
Le estati sono calde e particolarmente afose a causa dell'umidità dell'aria. I mesi più caldi sono abitualmente luglio e agosto con temperature che superano i +37°C, anche se si ricordano anni coi mesi di giugno e settembre sistematicamente sopra i 30°C di massima.
Le mezze stagioni sono, in genere, miti e piovose e hanno breve durata. Le precipitazioni medie in città oscillano, a seconda degli anni, da 500 mm ad oltre 1.000 mm e si concentrano solitamente in primavera ed autunno per almeno il 70%.
La ventosità è modesta.
C.A.P.: 40121-40141
Superficie Kmq: 140,73
Altitudine: 54 m s.l.m.
Abitanti: 389.261 unità (al 31 dicembre 2017)
Densità: 2.766,01 ab./km²
Frazioni: Bargellino, Borgo Panigale, Casaglia, Casteldebole, Corticella, Croce del Biacco, Dozza, Frabazza, Gaibola, Lavino di Mezzo, Monte Donato, Noce, Paderno, Pilastro, Quarto Superiore, Rigosa, Roncrio, Roveri (zona industriale), San Nicolò di Villola, Sabbiuno di Montagna, San Sisto, Sostegno
Comuni confinanti: Anzola dell'Emilia, Calderara di Reno, Casalecchio di Reno, Castel Maggiore, Castenaso, Granarolo dell'Emilia, Pianoro, San Lazzaro di Savena, Sasso Marconi, Zola Predosa
Prefisso: 051
Fuso orario: UTC+1
Cod. catastale: A944
Targa: BO
Cl. sismica: zona 3 (sismicità bassa)
Cl. climatica: zona E, 2259 GG
Nome abitanti: bolognesi, felsinei, petroniani
Patrono : San Petronio
Giorno festivo: 4 ottobre