
Rocca sforzesca di Imola
Le origine della struttura risalgono alla seconda metà del XIII secolo, questo è uno splendido esempio edificio fortificato a cavallo tra Medioevo e Rinascimento
Le origine della struttura risalgono alla seconda metà del XIII secolo, questo è uno splendido esempio edificio fortificato a cavallo tra Medioevo e Rinascimento
L’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola ha ospitato alcune tra le più importanti manifestazioni motoristiche italiane come il Gran Premio di San Marino di Formula Uno e il Campionato Mondiale di Formula 3000, e continua tuttora ad ospitarne altre tra cui il Gran Premio d’Italia del campionato mondiale Superbike e il Campionato Italiano Turismo Endurance.
Riconosciuto come uno dei borghi più belli d'Italia, è teatro della Biennale di arte contemporanea del Muro Dipinto
Un grandioso anfiteatro formato da dolci colline che danno vita a un clima ricco di ossigeno, ideale per soggiorni rigeneratori di salute e benessere.
Parco regionale del 2005, è un complesso carsico che appare come una muraglia naturale ricca di grotte e cunicoli. La Vena del Gesso Romagnola è la più grande catena di gesso selenitico d'Europa.
Castel San Pietro Terme, città a forte vocazione turistico-termale, si trova ai piedi delle verdi colline bolognesi al confine fra Emilia e Romagna.
Complesso risalente al Trecento, nei secoli, la rocca ha subito numerose modificazioni architettoniche