Anthropocene
Alla FONDAZIONE MAST arriva in anteprima europea la mostra multimediale che indaga l’impatto dell’uomo sul pianeta attraverso immagini, i filmati e esperienze immersive di realtà aumentata.
Ingresso gratuito
booking@bolognawelcome.it
www.bolognawelcome.it
Bologna Welcome Piazza Maggiore
Piazza Maggiore 1E
tel. (+39) 051.6583111
Bologna Welcome Aeroporto
Via del Triumvirato 84
tel. (+39) 051.6472201
Alla FONDAZIONE MAST arriva in anteprima europea la mostra multimediale che indaga l’impatto dell’uomo sul pianeta attraverso immagini, i filmati e esperienze immersive di realtà aumentata.
Ingresso gratuito
Sono 2 itinerari turistici culturali con l'utilizzo del “Walkman anni ottanta" che esce dal vintage e diventa moderna macchina del tempo guidando bolognesi e turisti per le strade del centro città.
€ 12 ogni noleggio
€ 8 under 21 e over 65
Gratuito bambini under 10
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: www.bolognadasballo.it - tel. +39 051 480977 – 3284412533
Ex Africa: la più ampia mostra d’arte africana mai realizzata in Italia, oltre 270 capolavori dai grandi musei e collezioni internazionali.
Informazioni e prevendita biglietti: +39 051 71 68 808 (Call center: lun, ven 8:30-18 e sab 9-18). I biglietti per singoli sono anche acquistabili sul sito www.mostrafrica.it e dal call center.
Biglietto ridotto €12 per possessori Bologna Welcome Card
Promozione speciale per gli Over 65 per tutto il mese di agosto: biglietto super ridotto a soli € 10 e alla promozione speciale per la visita guidata della domenica: € 7 di visita + € 8 biglietto di ingresso.
La mostra allestita al MAICC di Imola è dedicata alla vita del grande pilota Ayrton Senna, ed è un perfetto connubio tra mito e innovazione, storia e tecnologia.
Info e biglietti su www.ayrtonmagico.it
Un coinvolgente percorso articolato tra foto e video-installazioni che vuole far riflettere il visitatore sul devastante impatto della plastica sul nostro ecosistema.
Biglietti:
Intero open €12
Intero €10
Ridotto Bologna Welcome Card €5
Info su tariffe e omaggi: genusbononiae.it/mostre/planet-or-plastic/
Info e prevendite: +39051 19936343 (Call center: lun-ven 11.00-16.00)
Un grande spettacolo immersivo per raccontare in maniera inedita vita ed opere di Antonio Vivaldi, uno dei compositori più noti ed eseguiti al mondo.
Intero open € 18
Intero € 15
Ridotto € 12
Ridotto Bologna Welcome Card € 7,50
All We Ever Wanted Was Everything and Everywhere è la prima personale in un’istituzione museale italiana di Julian Charrière (Morges, Svizzera, 1987)
intero € 6
ridotto € 4
Card Musei Metropolitani Bologna e Bologna Welcome Card € 3
Fino all’8 settembre, l’Arena Puccini proporrà in 90 serate il meglio dell’ultima stagione, le anteprime e gli incontri con gli autori.
I prezzi di ingresso sono 6 euro per il biglietto intero e 5 euro per il ridotto. Con la Puccini Card, un omaggio ogni quattro ingressi.
Riparte, come ogni estate, il tradizionale appuntamento di proiezioni all’aperto all’arena Tivoli di Bologna.
I prezzi di ingresso sono 5,50 euro per il biglietto intero e 4,50 euro per il ridotto.
Biglietteria chiusa tutti i lunedì.
Info sul sito: www.cinemativoli.it oppure su FB alle pagine Teatro Tivoli, Cinema Tivoli e Cinema teatro Tivoli
Visita Palazzo Re Enzo partecipando al nuovo divertentissimo show ideato da Paolo Cevoli sulla lingua, la musica e i costumi del Bel Paese. Show in LINGUA INGLESE
Vai Menina
As Madalenas
Cristina Renzetti - voce, chitarra, percussioni
Tati Valle - voce, chitarra, percussioni
intero: € 7
ridotto: € 5 (Card Musei Metropolitani Bologna, soci ANCESCAO e Banca di Bologna, over65 e giovani 18-30 anni con youngER-card)
14-17 anni: € 1,00
gratuito fino ai 13 anni
Teatro, musica, visite guidate, tanti appuntamenti serali per dare voce ai monumenti del cimitero monumentale di Bologna. Le forme del passato, la scoperta del presente.
Iscrizioni e info generali eventi su www.certosadibologna.it