Mostra Best Art Vinyl Italia e Record Store Day
Premiazione BEST ART VINYL ITALIA 017 durante il Record Store Day, e inaugurazione mostra dei 50 vinili candidati.
libero
booking@bolognawelcome.it
www.bolognawelcome.it
Bologna Welcome Piazza Maggiore
Piazza Maggiore 1E
tel. (+39) 051.6583111
Bologna Welcome Aeroporto
Via del Triumvirato 84
tel. (+39) 051.6472201
Premiazione BEST ART VINYL ITALIA 017 durante il Record Store Day, e inaugurazione mostra dei 50 vinili candidati.
libero
Sono 2 itinerari turistici culturali con l'utilizzo del “Walkman anni ottanta" che esce dal vintage e diventa moderna macchina del tempo guidando bolognesi e turisti per le strade del centro città.
€ 12 ogni noleggio
€ 8 under 21 e over 65
Gratuito bambini under 10
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: www.bolognadasballo.it - tel. +39 051 480977 – 3284412533
La mostra presenta una selezione di opere dalla collezione della Fondazione Cirulli e pone l’accento su tematiche centrali dell’estetica futurista.
intero € 10,00; ridotti € 8,00; pacchetto famiglia € 25,00; ingressi omaggio (bambini fino a 5 anni, giornalisti con tesserino, visitatori con disabilità e accompagnatori, guide turistiche...)
Dal 29 settembre 2018 al 30 giugno 2019 a Palazzo Albergati di Bologna in mostra circa 150 opere che raccontano Warhol, la sua vita e la sua produzione. Ma non solo.
Ingresso:
Intero con audioguida € 15,00
Intero € 14,00
Bologna Welcome Card: € 10,00
Biglietto Open € 17,50-18,50
NB: Il biglietto sarà utilizzabile dal 4° giorno successivo a quello d'acquisto fino al termine della mostra.
Terza edizione per la stagione teatrale dell'Unione Reno Galliera, uno straordinario teatro diffuso nei teatri e in altri spazi per un cartellone di appuntamenti da non perdere.
Per maggiori informazioni www.renogalliera.it/agora
In esposizione attrezzi e utensili legati alle attività femminili e maschili che si svolgevano all'interno e all'esterno di una capanna villanoviana dell'Età del ferro italiana (IX-VII sec. a.C.).
tariffe
- biglietto intero: €3
- biglietto ridotto: €2
- gratuito per gli aventi diritto
Segui le partite della Virtus Bologna al PalaDozza
Info biglietti su www.vivaticket.it e presso Bologna Welcome - Piazza Maggiore 1/E
Una mostra per celebrare il 50° anniversario del ’68 studentesco, dedicata all’espansione planetaria del movimento dalle aule universitarie ai luoghi di lavoro, alle città e alle istituzioni culturali
Intero: 5€
Gratuito: studenti Unibo; 0-6 anni
Convenzione Card Musei Metropolitani Bologna: 3€
L’esposizione presenta al pubblico una parte significativa delle collezioni del Museo Indiano cittadino, inaugurato nel palazzo dell'Archiginnasio nel 1907.
Gratuito Card Musei Metropolitani Bologna
e la prima domenica del mese
€ 5,00 intero
€ 3,00 ridotto
Un cameo con opere appartenenti alla Collezione Cirulli per celebrare il centenario della nascita del Bauhaus, grande avanguardia tedesca nata nel 1919 e sviluppatasi in tutta Europa.
Ingresso possibile con regolare biglietto d'ingresso alla mostra UNIVERSO FUTURISTA
Per maggiori informazioni: http://fondazionecirulli.org/visita/
La Raccolta Lercaro, in collaborazione con la Galleria San Fedele (Milano), presenta la mostra "Mats Bergquist. Rest", a cura di Andrea Dall’Asta SJ ed Elena Dal Molin.
ingresso libero
La Fondazione MAST presenta una selezione di grandi immagini a colori del fotografo tedesco Thomas Struth che rappresentano l’avanguardia, la sperimentazione e l’innovazione nelle attività umane.
Ingresso gratuito
The kennedy years è un viaggio nostalgico, emozionale, una mostra fotografica ricca di suggestioni, tra politica e costume.
PREZZI BIGLIETTO
-Intero 10 Euro
-Ridotto 8 Euro (over 65)
-Studenti 5 Euro (under 18)
-Bambini fino ai 6 anni gratuito
-Possessori Bologna Welcome Card 6 Euro
-Possessori Card Musei Metropolitani Bologna: 6 euro
-Disabili: ingresso gratuito e accompagnatore ridotto a 5 euro
Visite estemporanee
Visita adulti (max 25 pax)
Ogni domenica ore 17.00 (escluse festività)
Bambini 7 Euro
Adulti 15 Euro
Laboratorio famiglie
Ogni domenica ore 11.00 (escluse festività)
Bambini 5 Euro
Adulti 10 Euro
Visita guidata Euro 7 cad.
Biglietto gratuito per ogni bambino che entra accompagnato da un adulto pagante
Più di sessanta artisti italiani e israeliani dialogano sul tema dell’infanzia, fase indimenticabile della vita, sia per i ricordi piacevoli e lieti sia per quelli più dolorosi e tristi.
Ingresso gratuito
Ex Africa: la più ampia mostra d’arte africana mai realizzata in Italia, oltre 270 capolavori dai grandi musei e collezioni internazionali.
Informazioni e prevendita biglietti: +39 051 71 68 808 (Call center: lun, ven 8:30-18 e sab 9-18). I biglietti per singoli sono anche acquistabili sul sito www.mostrafrica.it e dal call center.
Biglietto ridotto €12 per possessori Bologna Welcome Card
Promozione speciale per gli Over 65 per tutto il mese di agosto: biglietto super ridotto a soli € 10 e alla promozione speciale per la visita guidata della domenica: € 7 di visita + € 8 biglietto di ingresso.
Una mostra e un libro per raccontare Bologna attraverso gli occhi di una illustratrice cinese in occasione di Bologna Children’s Book Fair 2019
ingresso libero
La mostra allestita al MAICC di Imola è dedicata alla vita del grande pilota Ayrton Senna, ed è un perfetto connubio tra mito e innovazione, storia e tecnologia.
Info e biglietti su www.ayrtonmagico.it
Solisti Orchestra Filarmonica di Bologna presenta Giorgio Zagnoni in concerto all'auditorium Manzoni
Biglietti:
-Online www.vivaticket.it
-Bologna Welcome
Piazza Maggiore 1/e (lun-sab 9-18; dom-fes 10-17)
tel. 051 231454
-Biglietteria Teatro Auditorium Manzoni
Via de’ Monari 1/2 (mar -sab 15.30-18.30)
tel. 051 6569672 – biglietteria@filarmonicabologna.it