Quando
- Dal: 21/10/2017
- Al: 29/10/2017
Data ultimo aggiornamento: 11/10/2017, 14:40
CONTESTI. Clima, ambiente e risorse tra storia e futuro: ecco il tema della XIV edizione della Festa Internazionale della Storia, dal 21 al 29 ottobre 2017.
Convegni conferenze, tavole rotonde, spettacoli, concerti e mostre animeranno piazze, strade, chiostri, palazzi e chiese di Bologna e del suo territorio.
Già da inizio ottobre e fino a dicembre, numerosi appuntamenti anticiperanno e seguiranno la Festa Internazionale della Storia.
Tutte le vicende storiche sono influenzate da condizioni e da evoluzioni ambientali connesse a situazioni, fenomeni ed eventi naturali sui quali incidono in modo sempre più sensibile i comportamenti umani. Dato che pervadono ogni aspetto vitale, culturale, economico e sociale e riguardano tutti, tali dinamiche esigono risposte consapevoli, responsabili e coerenti per le quali non basta l’osservazione tecnico-scientifica. Ripercorrere la storia umana alla luce di questi legami permette di promuovere una maggiore consapevolezza sui rischi naturali e antropici, sulle azioni e i comportamenti che si rendono opportuni per prevenire o limitare gli effetti delle calamità.
SCARICA IL LIBRETTO CON TUTTI GLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA
Maggiori informazioni e aggiornamenti www.festadellastoria.unibo.it
come da programma
gli eventi sono gratuiti se non espressamente indicato nel programma
LUOGHI
LUOGHI
LOCALI
LOCALI
ACCOMMODATION
ACCOMMODATION