Quando
- Dal: 27/01/2019
- Al: 3/02/2019
Data ultimo aggiornamento: 04/02/2019, 15:03
Nello straordinario spazio del cantiere del Cinema Modernissimo, che sarà presto restituito alla città, la Fondazione Cineteca di Bologna propone un intervento dell'artista Michele Spanghero. L’installazione è stata realizzata attingendo ai vasti archivi sonori di Cinemazero, lavorando sulle registrazioni audio di Gideon Bachmann, che durante tutta la sua vita intervistò e documentò la voce dei più grandi protagonisti della storia del cinema.
I lavori di Spanghero combinano il suono e le arti visive con un'approfondita ricerca concettuale e sono definiti da un approccio trasversale e un'estetica essenziale. Al Modernissimo Spanghero cercherà di stimolare il coinvolgimento del pubblico alterandone sottilmente la percezione. Il silenzio, la risonanza acustica e le variazioni impercettibili del suono nello spazio e nella materia sono il nucleo della pratica sonora dell'artista.
Maggiori informazioni su www.cinetecadibologna.it
lunedì 28, martedì 29, mercoledì 30 e giovedì 31 gennaio ore 17-21; venerdì 1 e domenica 3 febbraio ore 17-21; sabato 2 febbraio ore 17-24
ingresso gratuito
LUOGHI
LUOGHI
LOCALI
LOCALI
ACCOMMODATION
ACCOMMODATION