Basilica di San Petronio - Piazza Maggiore
La più importante cappella musicale bolognese, quella di San Petronio, viene istituita nel 1436 da papa Eugenio IV e raggiunge fama europea. Il simbolo più prestigioso della Cappella è un organo monumentale, il più antico al mondo ancora in uso. Su Piazza Maggiore si affacciano alcune delle più importanti campane cittadine, destinate a scandire fin dal medioevo il ritmo degli eventi civili e religiosi. La prima viene sistemata all’inizio del ‘400 sulla Torre dell’Orologio del Palazzo Comunale, seguita nel 1453 dalla gigantesca campana (circa 47 quintali) sulla Torre dell’Arengo. Infine il campanile di S. Petronio in cui, nel ‘500, si realizza un sistema di montaggio che consente il concerto delle quattro campane con una rotazione a 360°, un’arte campanaria detta ‘alla bolognese’ ancora oggi tramandata di padre in figlio.
Basilica di S.Petronio
Ingresso gratuito - Foto ticket € 2
Cappella dei Magi
Ingresso € 3 - Gruppi € 1
Terrazza panoramica*
Ingresso € 3,00
Ingresso gratuito: possessori Bologna Welcome Card PLUS, Amici di San Petronio, sacerdoti, religiosi e religiose, bambini fino a 12 anni.
*La durata della visita è di circa 30 minuti. L’accesso alla terrazza panoramica è consentito ad un massimo di 25 persone contemporaneamente
Per i gruppi è necessaria la prenotazione:
346 5768400 tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00 o scrivendo a prenotazioni@basilicadisanpetronio.org